FUTURA
Comunità di rigenerazione territoriale
Il progetto Futura – Terre di Comunità (Radici per il Futuro) nasce con l’obiettivo di costruire una comunità resiliente e agro-produttiva. Vogliamo creare nuovi spazi all’aperto dedicati all’aggregazione e alla formazione, dove coltivare insieme prodotti agricoli biodiversi nei terreni che circondano i nostri paesi. Vogliamo comunicare la bellezza di un territorio e delle sue tradzioni. Un’iniziativa che unisce persone e natura per un futuro più sostenibile.
Il progetto si sviluppa su due fronti per le comunità di Molazzana, Cascio e Trassilico, nel Comune di Gallicano. Da un lato, vogliamo valorizzare il territorio e recuperare il paesaggio, promuovendo un turismo lento e sostenibile attraverso il potenziamento delle produzioni agricole e la comunicazione digitale della storia e delle specificità del territorio. Dall’altro, vogliamo creare un grande spazio all’aperto: un Anfiteatro naturale dove ospitare attività formative ed eventi culturali.
Le iniziative culturali e sociali saranno pensate insieme agli abitanti dei borghi, per ascoltarne bisogni e desideri attraverso lo strumento delle Mappe di Comunità, contribuendo così a migliorare la qualità della vita. Inoltre, il progetto punta a rendere più accessibili e visitabili le aree coinvolte nella rigenerazione, favorendo forme di mobilità dolce per collegare meglio i borghi tra loro.
A seguito delle attività di progetto sono stati creati i canali social Futura Terre di Comunità su Facebook e Futura _ Terre di comunità su Instagram